Sono un ingegnere meccanico laureato presso l'Università di Catania, fin da piccolo appassionato di auto e motori in genere, ho intrapreso questi studi per capire il funzionamento e la progettazione degli organi che li componevano.
Durante il percorso accademico, grazie alla passione di un mio docente, ho cominciato ad interessarmi di dinamica del veicolo, capendo e studiando l'importanza dei componenti sospensivi e come la loro progettazione può fare grande differenza in ambito automobilistico.
In questo periodo ho partecipato alla Formula Student ©, una competizione europea tra facoltà di ingegneria, il cui scopo è progettare e realizzare una monoposto a ruote scoperte per poi sfidarsi in gare a tempo o di durata lungo un circuito. Nel 2008 col team dell'università di Catania abbiamo partecipato alla gara di Fiorano, una grande emozione per un ingegnere meccanico.
Un'altra mia passione sono i sistemi per la produzione di energia in genere e il risparmio energetico, proprio questo è il settore in cui ora sto portando avanti la mia attività professionale, alla ricerca di soluzioni progettuali sempre più efficienti.
Ho avuto modo di progettare e dirigere i lavori di impianti a servizio di importanti siti ospedalieri siciliani oltre ad edifici pubblici o comunali quali scuole, municipi etc.
Affascinato dal BIM nel settore impiantistico (MEP) ho frequentato presso un centro di formazione Autodesk© di Milano, un corso che mi ha permesso di approfondire e sfruttare al massimo le potenzialità del software Revit© MEP©. Utilizzo questo know how nei miei lavori ottenendo così una previsione molto più realistica degli ingombri, interferenze e del funzionamento dell’impianto ancor prima di iniziare la fase di cantierizzazione riducendo i costi ed abbattendo i tempi di realizzazione.